loader image
MarSEC

X

--

--

Dettagli

...

Di più
Organizzatore --
X
MarsCube (Rover Perseverance)

MarsCube (Rover Perseverance)

Perseverance è il nuovo rover della Nasa incaricato di cercare la vita sul pianeta rosso. E' atterrato su Marte il il 18 febbraio 2021. Al MarSEC in occasione dell'ammartaggio abbiamo allestito una mostra dedicata e si sono svolte attività, osservazioni, cene ed...

leggi tutto
Le Nostre Pubblicazioni

Le Nostre Pubblicazioni

Qui sotto potete trovare tutte le nostre originali pubblicazioni MarSEC. Gli e-ebook sono in formato PDF. Cliccate sulle copertine delle pubblicazioni per aprire il PDF in una nuova scheda del browser, dalla...

leggi tutto
APERTURA PUBBLICA

APERTURA PUBBLICA

L'esperienza inizierà sul terrazzo , dove sarete accolti da un nostro divulgatore che introdurrà alla visita. Successivamente verrete accompagnati in una visita guidata al nostro telescopio dedicato alla didattica e divulgazione. Poi si proseguirà all'interno del...

leggi tutto
Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

Ringrazia.o chi è venuto a trovarci lunedì di Pasquetta, non mancate ai prossimi appuntamenti alla scoperta del Cosmo. ... Espandi il testoRiduci il testo

Ringrazia.o chi è venuto a trovarci lunedì di Pasquetta, non mancate ai prossimi appuntamenti alla scoperta del Cosmo.

Lunedì di Pasquetta: Solare Party!

Ricordiamo che saremo aperti anche in caso di cielo coperto, sarà una occasione per provare il nuovo proiettore del planetario con un viaggio alla scoperta del Sole.

Vi aspettiamo, prenotazioni qui: www.marsec.org/prenotazioni-ed-eventi/
... Espandi il testoRiduci il testo

Lunedì di Pasquetta: Solare Party!

Ricordiamo che saremo aperti anche in caso di cielo coperto, sarà una occasione per provare il nuovo proiettore del planetario con un viaggio alla scoperta del Sole.

Vi aspettiamo,  prenotazioni qui: https://www.marsec.org/prenotazioni-ed-eventi/

Proprio come il messaggio nascosto nel paracadute di Perseverance, l'ultimo rover marziano, in questa giornata speciale vi auguriamo "dare mighty things" (osate cose straordinarie)!

Buona Pasqua a tutti Voi <3
... Espandi il testoRiduci il testo

Proprio come il messaggio nascosto nel paracadute di Perseverance, lultimo rover marziano, in questa giornata speciale vi auguriamo dare mighty things (osate cose straordinarie)!

Buona Pasqua a tutti Voi
2 settimane fa

E se a Pasquetta piove dove si va? Ovviamente al MarSEC!

In caso di maltempo l’evento sarà comunque confermato!

L’esperienza inizierà in sala conferenze con una breve introduzione dal titolo “Il Sole in tasca: alla scoperta della nostra Stella”. Successivamente verrete accompagnati in planetario dove potrete assistere alla proiezione del docu-film “The Sun”. Una volta terminata la proiezione, verrete accompagnati alla scoperta della mostra “Il Cosmo in un Centesimo” con annessa la time-space distortion room.

In caso di bel tempo una volta terminata la proiezione, si salirà tutti in terrazzo per osservare dal vivo il nostro Sole mediante un apposito telescopio.

Durata dell’evento: 90 minuti circa.

Ingresso libero con offerta responsabile.

Prenotazioni: www.marsec.org/prenotazioni-ed-eventi/
... Espandi il testoRiduci il testo

E se a Pasquetta piove dove si va? Ovviamente al MarSEC!

In caso di maltempo l’evento sarà comunque confermato!

L’esperienza inizierà in sala conferenze con una breve introduzione dal titolo “Il Sole in tasca: alla scoperta della nostra Stella”. Successivamente verrete accompagnati in planetario dove potrete assistere alla proiezione del docu-film “The Sun”. Una volta terminata la proiezione, verrete accompagnati alla scoperta della mostra “Il Cosmo in un Centesimo” con annessa la time-space distortion room.

In caso di bel tempo una volta terminata la proiezione, si salirà tutti in terrazzo per osservare dal vivo il nostro Sole mediante un apposito telescopio.

Durata dell’evento: 90 minuti circa.

Ingresso libero con offerta responsabile.

Prenotazioni: https://www.marsec.org/prenotazioni-ed-eventi/

Qualcuno in Finlandia si è goduto lo spettacolo stanotte... ... Espandi il testoRiduci il testo

Qualcuno in Finlandia si è goduto lo spettacolo stanotte...

3 CommentiCommenta su Facebook

Bellissimo spettacolo complimenti

Sempre uno spettacolo incredibile

Beati loro

Che disdetta!!!!!!! Aurora boreale in arrivo e tutto nuvolo! Disperazione 😞 ... Espandi il testoRiduci il testo

Che disdetta!!!!!!! Aurora boreale in arrivo e tutto nuvolo! Disperazione 😞

8 CommentiCommenta su Facebook

Potrebbero persistere queste statistiche fino al tramonto?

Ci sono notizie per stasera? Avevo letto che ci sarebbe stata qualche probabilità per pasquetta

Questa settimana è tutta così purtroppo 🙄

View more comments

Ecco il bolide apparso la sera del 12 Aprile alle 20:58 (purtroppo qui era molto nuvoloso). Potrebbe essere stato un pezzo di cometa, nel primo commento l'articolo.

Credit video: video registrato dalle telecamere dei progetti Occhi sul Bosco e Astrogargano. Crediti Giovanni e Nunzio Micale.
... Espandi il testoRiduci il testo

6 CommentiCommenta su Facebook

Impressionante!

Visto di persona. Le immagini non rendono l' idea del colore verde intenso che aveva.

View more comments

Si conclude oggi il percorso IA_V1, una stella di nome Ilaria Alpi, con la consegna da parte dell'on. Mariangela Gritta Grainer, di un presente al liceo G.G. Trissino di Valdagno (VI). Aver potuto dedicare una nostra scoperta a questa causa è stato un onore di cui ringraziamo l'Onorevole che ha portato l'istanza fino a Montecitorio (Roma).
Un plauso a tutte le scuole d'Italia che hanno partecipato e in particolare al liceo G.G. Trissino di Valdagno, alla dirigente Maria Cristina Benetti e ai suoi studenti e insegnanti. Un grazie a Stefano Lora , promoter dell'iniziativa e ovviamente a Giovanni Furlato, scopritore di questa stella che brillera' per sempre nelle magnifiche Pleiadi con il nome di Ilaria Alpi. Cara Ilaria, noi ci abbiamo provato a tenere viva la tua memoria <3
... Espandi il testoRiduci il testo

Si conclude oggi il percorso IA_V1, una stella di nome Ilaria Alpi, con la consegna da parte dellon. Mariangela Gritta Grainer, di un presente al liceo G.G. Trissino di Valdagno (VI). Aver potuto dedicare una nostra scoperta a questa causa è stato un onore di cui ringraziamo lOnorevole che ha portato listanza fino a Montecitorio (Roma).
Un plauso a tutte le scuole dItalia che hanno partecipato e in particolare al liceo G.G. Trissino di Valdagno, alla dirigente Maria Cristina Benetti e ai suoi studenti e insegnanti. Un grazie a Stefano Lora , promoter delliniziativa e ovviamente a Giovanni Furlato, scopritore di questa stella che brillera per sempre nelle magnifiche Pleiadi con il nome di Ilaria Alpi. Cara Ilaria, noi ci abbiamo provato a tenere viva la tua memoria

Giovedì serata soci con Ettore Soldà. ... Espandi il testoRiduci il testo

Giovedì  serata soci con Ettore Soldà.

La primavera ci permette di guardare in profondità nel cosmo, oggetti lontanissimi come ad esempio il tripletto di galassie nel Leone.
Queste tre galassie si trovano a 35 milioni di anni luce e ci son volute ben 2.5 ore di esposizione per ottenere questa spettacolare immagine da parte di Niccolò Guidi.
... Espandi il testoRiduci il testo

La primavera ci permette di guardare in profondità nel cosmo, oggetti lontanissimi come ad esempio il tripletto di galassie nel Leone.
Queste tre galassie si trovano a 35 milioni di anni luce e ci son volute ben 2.5 ore di esposizione per ottenere questa spettacolare immagine da parte di Niccolò Guidi.

1 CommentoCommenta su Facebook

Strumentazione Owl80/480 spianato e ridotto 0.8x Montatura heq5pro Tubo guida evoguide50 Camera ripresa ASI 533mc pro set -10 Camera guida ASI 462mc Filtro lpro Elaborazione pixinsight e Photoshop

Dove si va quest'anno a Pasquetta? Ovviamente al MarSEC!

L’esperienza inizierà in sala conferenze con una breve introduzione dal titolo “Il Sole in tasca: alla scoperta della nostra Stella”. Successivamente verrete accompagnati in planetario dove potrete assistere alla proiezione del docu-film “The Sun”. Una volta terminata la proiezione, tutti in terrazzo per osservare dal vivo il nostro Sole mediante un apposito telescopio.

ATTENZIONE: in caso di maltempo l’evento sarà comunque confermato e al posto dell’osservazione al telescopio del Sole, verrete accompagnati alla scoperta della mostra “Il Cosmo in un Centesimo” con annessa la time-space distortion room.

Durata dell’evento: 90 minuti circa.

Ingresso libero con offerta responsabile.

Prenotazioni: www.marsec.org/prenotazioni-ed-eventi/
... Espandi il testoRiduci il testo

Dove si va questanno a Pasquetta? Ovviamente al MarSEC!

L’esperienza inizierà in sala conferenze con una breve introduzione dal titolo “Il Sole in tasca: alla scoperta della nostra Stella”. Successivamente verrete accompagnati in planetario dove potrete assistere alla proiezione del docu-film “The Sun”. Una volta terminata la proiezione, tutti in terrazzo per osservare dal vivo il nostro Sole mediante un apposito telescopio.

ATTENZIONE: in caso di maltempo l’evento sarà comunque confermato e al posto dell’osservazione al telescopio del Sole, verrete accompagnati alla scoperta della mostra “Il Cosmo in un Centesimo” con annessa la time-space distortion room.

Durata dell’evento: 90 minuti circa.

Ingresso libero con offerta responsabile.

Prenotazioni: https://www.marsec.org/prenotazioni-ed-eventi/

Serata Live, il cielo di Aprile <3 ... Espandi il testoRiduci il testo

Serata Live, il cielo di Aprile Image attachmentImage attachment+2Image attachment
Ci vediamo venerdì!

Venerdì 11 Aprile, ore 21:00, ci tufferemo nell'osservazione del cielo di Aprile, una meravigliosa finestra verso lo spazio profondo.
Prima dell'osservazione sul terrazzo panoramico e al telescopio, scopriremo stelle, costellazioni e oggetti del profondo cielo che popolano il cielo primaverile al NUOVO planetario.

Ultimissimi posti qui: www.marsec.org/prenotazioni-ed-eventi/
... Espandi il testoRiduci il testo

Venerdì 11 Aprile, ore 21:00, ci tufferemo nellosservazione del cielo di Aprile, una meravigliosa finestra verso lo spazio profondo.
Prima dellosservazione sul terrazzo panoramico e al telescopio, scopriremo stelle, costellazioni e oggetti del profondo cielo che popolano il cielo primaverile al NUOVO planetario. 

Ultimissimi posti qui: https://www.marsec.org/prenotazioni-ed-eventi/

Meravigliosa Luna in questo momento <3 ... Espandi il testoRiduci il testo

Meravigliosa Luna in questo momento
Mostra altri post...